Gli Influencer marketing nel 2016

Il 2016 è l’anno degli Influencer! Quello che era iniziato come un gioco, come una piccola tattica utile ad aumentare la brand awareness dei marchi, si è trasformato in una grande social strategy, da una piccola analisi su Google Trends, si può vedere infatti come nel 2015 ci sia stato un picco di interesse sui social influencer.

Influencer-Marketing-1

Ma qual’è esattamente il valore aggiunto degli influencer? Oltre ad avere un blog e condividere i tuoi prodotti o il tuo brand sui social, come è possibile verificare il successo delle loro campagne? Come fanno gli influencer ad “influenzare” gli acquisti?

Nel 2000 lo scrittore Malcolm Gladwell ha scritto un libro:”The Tipping Point“, dove spiega in maniera molto istruttiva, come un prodotto riesca a diventare tendenza.

Il punto di svolta è quel momento magico in cui l’idea, della tendenza o comportamento sociale supera una soglia, da consiglio diventa tendenza e si diffonde a macchia d’olio. Proprio come una sola persona malata può iniziare un’ epidemia di influenza, così un influencer, con una spinta mirata, può causare una tendenza e trasformarla in moda, affermandone la popolarità e facendo diventare virale un nuovo prodotto”

L’impiego di persone influenti che hanno la conoscenza di un settore e di un pubblico che sta ascoltando può spesso essere sufficiente per avviare una tendenza. Studi recenti mostrano l’impatto evidente di influencer marketing sui consumatori, in particolare quando si tratta di spingerli verso una decisione di acquisto. Il 68% dei consumatori si fida delle opinioni online di altri consumatori, mentre il 47% dei lettori consulta blog per scoprire le nuove tendenze e idee. La possibilità di raggiungere il target Millennials attraverso gli influencer sta crescendo ogni giorno. I consumatori sotto i 32 anni spendono il 30% del loro tempo a cercare informazioni sui new media e sui social, e il 20% delle donne prende in considerazione l’acquisto di prodotti supportati dagli influencer.

Ecco un’interessante infografica di Adweekadweek, dove si possono vedere a colpo d’occhio i settore merceologici dove l’attività degli influencer sta facendo maggiore presa:

Influencer-Marketing-2

Influencer-Marketing-Infographic1